Dal 6 novembre sarà disponibile il nuovo singolo di Marco Carta con la collaborazione del dj e produce4 Angemi, Domeniche da Ikea, annunciato all’All Music Italia settimane fa.
Una nuova sfida per cambio Marco Carta, che grazie a questo brano sperimenta un sound più dance ed elettronico e grazie al featuring e alla produzione di Angemi, eccellenza nazionale di fama mondiale, il quale è stato uno dei pochi italiani a salire sul palco del festival dance Tomorrowland.
“Vedrete, il mio nuovo brano vi stupirà. Ho accettato una bella sfida e mi emoziona tantissimo questo viaggio negli anni ottanta che ho fatto. È una canzone dance, ma rilassata: spalmata nel tempo ma fuori dal tempo stesso che ritorna in questi nostri 2020″ ha rivelato Marco Carta. L’Ikea del titolo è il grande marchio che tutti conoscono citata nel titolo è il e nel brano rappresenta l’emblema di un raggiungimento.
“Un sogno d’amore, di felicità, un trasloco, l’emblema dell’essere adulti. Scagli la prima pietra chi, quando è diventato autonomo, non ha fatto i percorsi obbligati tra cucine, camere da letto e bagni” ha commentato Marco Carta.
Il brano Domeniche da Ikea è una sfida sia per Angemi che per Carta. “Sono sempre stato abituato al contesto della musica elettronica, quella che si balla in discoteca, per intenderci. L’incontro con Marco è stato illuminante, in quanto ho capito che unendo il suo talento canoro alla mia produzione si potevano creare cose nuove e diverse. Il sound che abbiamo scelto tende decisamente a emulare quello degli anni ’80 che sta ritornando con grande forza nel mondo pop internazionale, basti pensare ai recenti lavori di Dua Lipa, The Weeknd e Lady Gaga” ha commentato il Dj.
“Ho amato quegli anni. Quelli di Michael Jackson, Freddy Kruger, Ritorno al Futuro, l’odore di sigaretta nei bar, il sole che sembra non bastare mai, l’odore di mia madre, la dipendenza avvenente nei suoi confronti, le musicassette, Pippo Baudo, il sole che sembra non bastare mai, l’odore di decolorante del salone dei miei, le frange cotonate, le spalline che facevano sembrare gli uomini Goldrake. Tutte queste cose sono nella mia memoria: colorate e plastiche come gli anni 80, come questo mio viaggio” ha poi concluso l’ex allievo della scuola di Amici di Maria De Filippi.
Per saperne di più consulta le pagine dedicate
Informativa sulla Privacy Policy - Informativa sull'uso dei Cookies - Note Legali
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono considerati cookie non necessari. È obbligatorio procurarsi il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.